Sono già trascorsi quindici anni da quando, nel 2001, la città di Salerno si offriva, grazie all’intuito di un grande professionista del settore, come piattaforma dell’eccellenza coreutica. Mai in sordina ma sempre vissuto da un’ampia fetta di danzatori ed un pubblico caloroso, l’evento è decollato negli anni come una delle poche realtà italiane in cui la danza vive, si esprime e soprattutto si concede al talento come trampolino di lancio. Questo è Tuttinscena - Premio al merito Giovani Talenti per l’arte della Danza, realizzato con il patrocinio del Comune di Salerno, con la direzione artistica di Luigi Ferrone, primo ballerino...