elisabetta testa / 06.10.2016

Soltanto un mese di lavoro e un entusiasmo a dir poco coinvolgente. Giuseppe Picone (nella foto di Francesco Squeglia), nuovo direttore del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo, non si ferma.Parla a ruota libera della prossima programmazione di “Autunno Danza”, giunto alla settima edizione e dedicato agli ottanta anni di Carla Fracci, e soprattutto dei ‘suoi’ ragazzi che definisce ballerini meravigliosi, pronti a stupire il pubblico con la loro bellezza e capacità tecnica. Felice, sorridente, soddisfatto dell’impegno profuso, Giuseppe Picone ci racconta:” Ringrazio la Sovrintendente Rosanna Purchia per aver puntato su un giovane nella scelta del nuovo direttore. Al...

elisabetta testa / 29.09.2016

Comunicato stampa Dal 6 all’8 ottobre prossimi si svolgerà a Napoli il convegno internazionale “Il mondo di Gennaro Magri. Danza, musica e opera nell’Europa dei Lumi”, con il patrocinio morale della Commissione Nazionale italiana dell’UNESCO, il Comune di Napoli, Fondazione Teatro San Carlo, l’Institut français di Napoli, la Seconda Università di Napoli e l’Associazione AIRDANZA (Italia), e promosso dall’Università Paris-Sorbonne in partenariato con il Centro nazionale della danza di Parigi, la Fondazione Pietà de’ Turchini e l’Associazione ACRAS (Francia).L’apertura dei lavori è in programma giovedì 6 ottobre alle ore 9 al Memus Teatro di San CarloFocalizzato su Gennaro Magri (1735-1789), maître...

elisabetta testa / 21.09.2016

La White Cloud Opera mette in scena il 21 e 22 settembre, al Teatro Olimpico di Roma ore 21 (in anteprima assoluta), il nuovo spettacolo firmato da Juliu Horvath: BOLERO A Journey Celebrating Creativity.Uno spettacolo, prodotto dalla White Cloud Opera, direzione artistica di Pietro Gagliardi, che vedrà interpreti principali Elisabetta Carnevale, Prima Ballerina della White Cloud Opera e Jackson Kellogg e con loro la compagnia fondata nel 2011, composta da danzatori di diversa provenienza, accomunati dall’essere tutti artisti e trainer professionisti di GYROTONIC®. Un grande evento che darà il via alle celebrazioni per il 30esimo anniversario del White Cloud Studio...

elisabetta testa / 17.09.2016

Due grandi occhi neri le illuminano il volto. Magrissima, un corpo sinuoso dalle doti infinite, ha una spiccata sensibilità che, unita all’equilibrio di una saggezza costruita nel tempo, la rende speciale. Intelligente e allegra, versatile e profonda,  Sara Sancamillo (nella foto di Francesco Squeglia) - da anni nella compagnia del Teatro San Carlo - è una persona affidabile e scrupolosa nel lavoro con una luce in più in palcoscenico, dove sembra essere perfettamente a proprio agio. Nel ruolo di Clara, la protagonista de Lo Schiaccianoci  ha convinto proprio tutti con la bellezza delle linee e la forza espressiva, a cui fa eco...

elisabetta testa / 13.09.2016

Da molti anni organizza, promuove, divulga l’arte della danza con una particolare attenzione ai giovani. Dopo una lunga carriera al Teatro San Carlo in qualità di primo ballerino, accanto alla moglie Corona Paone, Luigi Ferrone non si ferma. Quest’anno il Premio Capri Danza International (nella foto di Francesco Squeglia) è giunto alla IV edizione ed ha avuto come madrina d’eccezione Elisabetta Terabust, un gigante della danza italiana e non solo. “L’idea di questo premio – mi racconta con soddisfazione Luigi Ferrone, ideatore e organizzatore dell’evento – è nata dal mio amore per Capri, un gioiello di bellezza mondiale dove non...

elisabetta testa / 11.09.2016

Una carriera luminosa al fianco delle più celebri ballerine del panorama mondiale, da Carla Fracci a Eva Evdokimova e Ghislaine Thesmar, maître de ballet nelle migliori compagnie, coreografo, direttore di compagnia, Paul Chalmer – un metro e ottantasette di bellezza abbagliante – è una persona speciale di rara sensibilità, dall’eleganza innata e sempre alla ricerca di emozioni artistiche.Una qualità di lavoro significativa e rifinita nei minimi particolari, come accade sempre meno di trovare in giro, si unisce a tanta cultura, esperienza da vendere e un senso estetico fuori dal comune, lontano dalla volgarità dilagante. Sempre in giro per il mondo,...

elisabetta testa / 19.08.2016

Ha segnato il mondo della danza, allargandone i confini. Icona mondiale, sublime interprete del balletto romantico, è senza dubbio la più grande Giselle del pianeta. Eppure nella sua lunghissima e luminosa carriera ha interpretato centinaia di personaggi, dal grande repertorio classico (la Silfide, Giulietta, Aurora, Odette, Cenerentola) a quelli letterari e contemporanei: Medea, Mirandolina, Zelda, Isadora Duncan, Coco Chanel, Eleonora Duse. Versatile come poche ballerine al mondo ha saputo ogni volta reinventare il suo ruolo rendendolo unico, singolare, assolutamente fuori dagli schemi. Basti pensare alla sua longevità artistica.A parte la grazia, segno distintivo di una rara sensibilità emotiva, il gesto...

elisabetta testa / 18.08.2016

Comunicato Stampa TANTI AUGURI CARLA!La Fondazione Teatro di San Carlo è vicina, con grande affetto, alla più grande étoile italiana per un genetliaco importante, Carla Fracci, che il prossimo 20 agosto compirà 80 anni, e, con questo sentito augurio coglie l’occasione per annunciare due serate a lei dedicate, La Musa della danza, Auguri Carla! all’interno dell’imminente rassegna Autunno Danza (giunta quest’anno alla settima edizione), mercoledì 26 giovedì 27 ottobre 2016: due occasioni in un cui sono attese étoiles internazionali e ospiti importanti ad onorare la Musa della Danza, che raggiungerà in palcoscenico.Artista poliedrica capace di trasformare in danza ogni dramma e...

elisabetta testa / 18.08.2016

Lettera aperta indirizzata al Sindaco di Positano Michele De LuciaAlla Città di Positano e alle persone menzionate nella presente. Roma, 17 agosto ’16Scrivere questa lettera è come scrivere un addio ad un persona amata: nonostante la vita “ti porti… a fare altre scelte”,  Positano rimarrà per sempre impressa nel tuo cuore e nella tua anima. Positano ti entra dentro fino a far parte di te stesso e del tuo sangue. E’, semplicemente, un legame per l’eternità.L'uscire di scena mi piace farlo senza scandali, con eleganza, dignità e rispetto, parole che appartengono a quella danza che amo, la danza del mondo che ho avuto l'opportunità di portare sulla Spiaggia Grande di Positano a partire dal 2011 negli anni della mia direzione artistica di “Positano...

elisabetta testa / 29.07.2016

Da due anni il Corpo di Ballo del Teatro San Carlo non aveva un direttore.Tantissimi i candidati che hanno partecipato alla manifestazione d’interesse, indetta dal lirico napoletano, per ricoprire una carica molto ambita, nel teatro più bello del mondo.Dopo un lungo percorso, la commissione composta da Anna Razzi, Eric Vu-An e Mauricio Wainrot ha selezionato una rosa di candidati e da poche ore la notizia è ufficiale: Giuseppe Picone guiderà la compagnia napoletana.Proprio al Teatro San Carlo, è cominciata anni fa la sua avventura che l’ha portato dall’English National Ballet all’American Ballet Theatre e poi in giro per l’Europa e...