elisabetta testa / 05.11.2016

COMUNICATO STAMPAPortici (Na) -  La coreografa Irma CARDANO (nella foto) e la sua compagnia IVIR DANZA saranno ospiti all'evento “Il Giubileo delle arti” che si terrà dal 4 al 10 Novembre presso le prestigiose sedi del Complesso Monumentale di Donnaregina, del Duomo e del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella.La Compagnia, composta da giovani ballerini professionisti, si esibirà al pubblico con la coreografia “Il Silenzio” venerdì 4 e sabato 5 novembre alle ore 20,00, e lunedì 7 novembre alle ore 17,30 alla presenza illustre del Cardinale Crescenzio Sepe.L'evento, voluto dalla Curia di Napoli in occasione del Giubileo della Misericordia,...

elisabetta testa / 05.11.2016

MARTE IN DANZA II EDIZIONE - Comunicato StampaI mille volti dell’arte coreutica al Centro Culturale di Cava dei TirreniLa magia del mito di Tersicore da domani fino al 27 novembreUn percorso espositivo il filo conduttore di un mese di danza tra film a tema, video capolavoro, laboratori e performance live.Salerno, 4 novembre 2016  I mille volti dell’arte coreutica. Non c’è sottotitolo più indicato per spiegare tutto quello che racchiude un appuntamento unico nel suo genere, che per un mese si offrirà al pubblico con una combinata di eventi: filo conduttore del viaggio una mostra che ritrae i preziosi scatti di...

elisabetta testa / 04.11.2016

Più smagliante e vitale che mai il Teatro San Carlo di Napoli compie duecentosettantanove anni. Anche se nel corso della sua lunga storia teatrale non ha mai avuto vita tranquilla, proprio come la sua città, alla quale è legato da vincoli profondi, tanto da non essere rimasto escluso dagli avvenimenti cittadini, sia storici che sociali.Costruito a tambur battente, nel 1737, quarant’anni prima del Teatro alla Scala di Milano e cinquantacinque anni prima del Teatro La Fenice di Venezia, per volontà di Carlo III di Borbone che lo inaugurò il giorno del suo onomastico (il 4 novembre), il Teatro San Carlo...

elisabetta testa / 27.10.2016

“Let dance be the star of the show”, così diceva George Balanchine e aveva ragione. Soprattutto se a ballare è Carla Fracci (nella foto di Luciano Romano), che con la sua arte meravigliosa ha incantato il mondo. Tutti pazzi per lei al gala di apertura della settima edizione del Festival Autunno Danza, in un Teatro San Carlo gremito (ma per strani motivi non ‘sold out’ come annunciato al botteghino) e soprattutto in fervida attesa di applaudire/celebrare/ammirare l’unica, indimenticabile Giselle planetaria in occasione del suo ottantesimo compleanno.Accolta da boati di applausi con una standing ovation da manuale, è apparsa in scena...

elisabetta testa / 23.10.2016

Una carriera luminosa che l’ha portata in giro per il mondo al fianco di grandi danzatori e coreografi da Rudolf Nureyev a Maurice Béjart e poi Roland Petit, Alvin Ailey, Paolo Bortoluzzi, solo per citarne alcuni. Quando era al Teatro alla Scala era considerata ‘diversa’ per il suo stile particolare che niente aveva a che fare con i tutù e le coroncine romantiche delle sue colleghe. Eppure Luciana Savignano è riuscita a tracciare un percorso singolare che l’ha resa unica nel panorama della danza. Con il suo fascino esotico, la sua versatilità, ha incantato le platee di teatri prestigiosi, sempre...

elisabetta testa / 23.10.2016

Da quarantacinque giorni dirige la compagnia del Teatro San Carlo e, a pochi giorni dal debutto del gala dedicato a Carla Fracci che inaugurerà la settima edizione del Festival Autunno Danza, Giuseppe Picone è sorridente, felice e fortemente propositivo.Con grande entusiasmo sta guidando la compagnia napoletana, se la sente di fare un primo bilancio?Il bilancio è assolutamente positivo perché avevo le idee chiare fin dall’inizio, sto andando avanti come un treno, sapevo esattamente cosa andava fatto per il Corpo di Ballo e come dare una linea artistica, perché ce n’era veramente bisogno. Il 26 e 27 ottobre con il gala...

elisabetta testa / 22.10.2016

Ha un corpo scolpito, idee chiare e temperamento da vendere. Ma la vera sorpresa è scoprire un’anima inquieta, curiosa, che sfonda le pareti della prevedibilità per andare oltre. Ventiquattro anni, alto, bello, vigoroso nella tecnica con il cuore sempre al lato artistico della danza, Alessandro Staiano (nella foto di Luciano Romano), napoletano, da un po’ di tempo interpreta i ruoli da protagonista al Teatro San Carlo con un successo ormai consolidato. Dopo aver preso parte allo spettacolo estivo Bolle and Friends (in scena a Spoleto e a Genova), in accordo con Giuseppe Picone – nuovo direttore del Corpo di Ballo...

elisabetta testa / 20.10.2016

Inutile girarci intorno, è un’icona mondiale. Ha portato la danza ovunque, dal Metropolitan di New York al piccolo teatro di provincia, nelle piazze storiche, negli anfiteatri, sempre nel segno della qualità. Accanto a lei il marito Beppe Menegatti che le ha dato l’opportunità, al di là dei grandi ruoli del repertorio classico (ancora oggi è insuperabile nel ruolo di Giselle o in quello de La Sylphide) di interpretare con la sua personalità magnetica una sfilza di personaggi femminili da Isadora a Zelda passando per Medea, Mirandolina, Lady Macbeth, La signora dalle camelie e chi più ne ha più ne metta....

elisabetta testa / 09.10.2016

Ha tutte le carte in regola per diventare prima ballerina del Teatro San Carlo dove ha iniziato i suoi studi fin da piccola sotto la direzione di Anna Razzi. Timida, riservata ma molto determinata, Claudia D’Antonio (nella foto di Federica Capo) in scena sfodera una grinta fuori dal comune e una sicurezza che lascia a bocca aperta. Giovanissima, coccolata dalla famiglia (ha un fratello e una sorella più grandi) ha già interpretato ruoli da protagonista senza mai deludere le aspettative, con una tecnica fortissima che arriva al virtuosismo più esplosivo.  Mi racconta la sua storia dall’inizio?Sono nata a Scafati nel...

elisabetta testa / 06.10.2016

AUTUNNO DANZA VII Edizione26 ottobre – 27 novembre 20163 titoli6 appuntamenti imperdibiliLa Musa della Danza. Auguri Carla!mercoledì 26 ottobre, ore 20.30 giovedì 27 ottobre, ore 18.00ProgrammaLe Spectre de la roseCoreografia Michele Fokinecon Candida Sorrentino/ Salvatore ManzoLa Bella Addormentata (pas de deux - Terzo Atto) Coreografia Marius Petipacon Luisa Ieluzzi / Stanislao CapissiLa SylphideCoreografia Filippo Taglionicon Sara Sancamillo / Carlo De MartinoAdagio della Rosa da La Bella AddormentataCoreografia Charles Jude con Claudia D’ AntonioErtu Gjoni/ Gianluca Nunziata / Marco D’ Andrea / Massimo Sorrentino/ Natalia Mele / Fabio GisonStars and stripesCoreografia George Balanchinecon Tyler Peck / Robert FairchildRaymonda(pas de deux -...